Mondadori-Rcs. “E ora come facciamo con lo Strega?” Gli inconfessabili drammi degli scrittori dietro il nuovo bipolarismo editoriale. “La Fondazione Bellonci che organizza lo Strega dovrà aguzzare l’ingegno e inventare contromosse per arginare il monopolio”, dichiara a Repubblica Nicola Lagioia. Mariarosa Mancuso 05 OTT 2015
Perché il film di Caligari è l'unico italiano che merita davvero la candidatura all'Oscar Finalmente un candidato italiano all’Oscar per cui fare il tifo. Ha vinto di misura – cinque voti contro quattro – “Non essere cattivo” di Claudio Caligari. Mariarosa Mancuso 02 OTT 2015
E adesso ridi! Non è scomparsa la “laugh track”, la risata pilota che sottolinea le gag. C’è anche in “Mom” Mariarosa Mancuso 30 SET 2015
Così la correttezza politica gay friendly cerca di ammazzare anche i film che vediamo al cinema La televisione è più avanti. Non stiamo ripetendo il solito tormentone sulla tv che è meglio del cinema, e meglio anche dei romanzi. E’ la conclusione raggiunta dagli attivisti del Glaad, che sta per “Gay & Lesbian Alliance Against Defamation”. Insomma: i guardiani che vigilano su come Hollywood tratta lesbiche e gay. Mariarosa Mancuso 25 SET 2015
Talk show e Rambo. Situazione indignata, ma non seria La situazione è indignata ma non seria. Lo si capisce guardando Massimo Giannini che da Ballarò risponde a Matteo Renzi, colpevole di aver preferito la sceneggiatura di “Rambo” al suo talk-show. Mariarosa Mancuso 24 SET 2015
Tornano sempre In arrivo due Frankenstein ma di Les Revenants resta soltanto una versione, quella francese Mariarosa Mancuso 23 SET 2015
L'arte di essere Mike Nichols, raccontato dagli altri Era nato Mikhail Igor Peschkowsky, molto peggio di Archibald Alexander Leach (Cary Grant). A Berlino non ci facevano troppo caso, prima del 1939: il padre di origini russe era un medico, amico di Vladimir Nabokov e Boris Pasternak. Dopo il 1939 era un cognome pesante, bisognava scappare alla svelta, e fu così che – a Chicago – divenne il nostro eroe. Mariarosa Mancuso 18 SET 2015
Prima di Hillary I contenuti di certe email beccate alla Clinton sarebbero delle gag perfette in un episodio di “Veep” Mariarosa Mancuso 16 SET 2015
A Venezia un Leone d'oro con poche qualità e donne che si spogliano molto meno degli uomini Vince "Desde Allà" del venezuelano Vigas. Miglior attrice Valeria Golino: non c'è giuria che resista a una napoletana spettinata, con la voce da letto anche quando va al supermercato. Il totopremi della vigilia non ne ha azzeccata una. Mariarosa Mancuso 13 SET 2015
Alla scoperta di un nuovo Borat Il film si chiama “Pecore in erba”, è stato presentato al Festival ed è la storia magnifica e paradossale di un ragazzo che porta all’estremo i pregiudizi sull’antisemitismo. Si ride a Venezia, ed è già una notizia. Mariarosa Mancuso 13 SET 2015